Come lavoriamo
Dopo un primo contatto via mail organizziamo una o più riunioni strategiche finalizzate a fissare obiettivi e tempi della consulenza.
Il secondo step è la costruzione di un preventivo a maggiore convenienza possibile per il cliente.
Ogni progetto avrà uno statistico di riferimento che seguirà giorno per giorno on line o de visu il cliente.


Perché StatsImprove
Quali sono le conseguenze di NON chiedere consulenza statistica? La risposta è: tempo, soldi (si, perché il tempo è denaro) e soprattutto una ricerca di scarsa qualità.
Cosa facciamo per la scienza?
Rapidità. Qualità. Accessibilità.
Stringiamo i tempi
I pazienti e la loro salute non possono aspettare. I progetti di ricerca durano troppo tempo e troppe sono le risorse sprecate. Noi aggrediamo questo problema.
Predichiamo metodo
Troppa ricerca è condotta in modo formalmente sbagliato. Noi vogliamo trasmettere la cultura statistica agli sperimentatori, oltre che a supportare i loro progetti.
Diffondiamo opportunità
Molti studenti e aziende non hanno fondi per i loro studi. La nostra ambizione è rendere il “fare scienza” accessibile a più persone e organizzazioni.
La forza di questa organizzazione è la loro accessibilità e la pazienza con la quale ti seguono passo dopo passo. Oltre ovviamente alle grandi competenze.

Gennaro Di Fabio
CEO / Medicalsearch
Ho progettato assieme a StatsImprove un progetto multicentrico sulla sclerosi multipla. Affidabilità e disponibilità notevoli.

Francesco Graziani
Ricercatore / High School Developer